
SCOPRIRE KIEV
www.scoprirekiev.com
COSA FARE A KIEV IN UNA GIORNATA
Con un’intera giornata a disposizione potrete iniziare con una visita di Santa Sofia, la cattedrale ortodossa dell’XI secolo, patrimonio dell’UNESCO, che conserva affreschi e mosaici originali. Dalla piazza su cui sorge la cattedrale si può raggiungere a piedi la chiesa di Sant’Andrea (sec. XVIII) e poi scendere dall’omonima discesa, percorrendo una delle vie più tipiche di Kiev, dove si possono ammirare esposizioni di artisti e bancarelle di manufatti tradizionali e souvenir. La strada termina nel quartiere Podyl dove è possibile passeggiare lungo il fiume oppure visitare uno dei diversi musei della zona (il Museo di Chernobyl oppure la Casa Museo dello scrittore Michail Bulgakov).
Da Santa Sofia, sempre a piedi, potete altrimenti raggiungere il Monastero di San Michele dalle cupole d’oro e da lì scendere in piazza Maidan il crocevia della città su cui domina l’obelisco che celebra l’Indipendenza ucraina. Da qui si potrà percorrere l’affollato viale Khreschatyk, punto nevralgico della città soprattutto per lo shopping e per le passeggiate del fine settimana, quando viene chiusa al traffico automobilistico.
Con i mezzi pubblici o in taxi si può raggiungere uno dei luoghi più caratteristici di Kiev, la Lavra o Monastero delle Grotte, complesso architettonico sorto nell’XI secolo, considerato un riferimento spirituale per tutta la Chiesa ortodossa: nei grandi spazi della Lavra si possono ammirare famosi edifici di culto e le grotte, labirinto di cunicoli sotterranei con piccole cappelle e sepolture di venerabili monaci, visitato ogni giorno da centinaia di fedeli. Il Monastero, situato sulle colline, si distende fino al grande fiume, il Dnepr, ed offre al visitatore numerosi scorci mozzafiato.
Se volete muovervi con la metropolitana di Kiev, dalla Lavra potete scendere nella stazione di Arsenal’na, la più profonda d’Europa (105,5 metri sotto terra) e arrivare a quella della Porta d’Oro, la fermata sotterranea artisticamente più bella, per i soffitti dorati e le pareti ricoperte di mosaici. In superficie non si deve perdere la visione della Porta d’Oro, il Golden Gate di Kiev, ricostruzione dell’ingresso fortificato alla cittadella dell’XI secolo.